
Particolarità del viaggio è di aprire gli orizzonti fisici ma anche culturali del viaggiatore.
Questo è l'antiquariato, un viaggio nel tempo.
Grazie di aver accordato l' approdo alla tua banchina.
La navigazione è stata lunga e la stiva è colma di curiosità d' altri lidi che potrebbero fare al tuo caso.
Troverai oggetti esclusivi, unici, che gratificheranno il tuo occhio sopraffino. Potrai essere proprietario di arte e arredi che hanno già adornato ambienti di uomini e donne, dal rinascimento ad oggi.
Quando avranno colmato il tuo spirito o se penserai di rinnovare, il tuo mercante è qui per offrire loro ancora una possibilità.
Non scordare che questo è un mondo che ama il mercanteggiare. Buona esplorazione. E.S.
Nell' antiquariato la fiducia è una cosa importante.
... Si incontrano commercianti di tutti i livelli ...
Compra il bello... qui lo trovi.
Enrico Santarelli
capo ciurma
Non so esattamente quando è nata questa passione, ma è certo che già da fanciullo la gran parte del mio tempo la passavo a rovistare fra fondaci soffitte e cantine, alla ricerca di oggetti d’arte e dipinti che mi raccontassero di sogni ed avventure.
Possedere uno di questi oggetti, per me pregiati, ha da sempre rappresentato "status" di sensibilità e cultura.
E' da qui che posso idealmente far partire l’inizio della mia esperienza come antiquario: ricercare un mobile, un quadro, una statua, un argento per collocarlo nell' abitazione di chi se lo concede, per simboleggiare la propria sensibilità, cultura, conoscenza ed eleganza in un mondo dove il bello è marcato con evidenza.